Il Consiglio Regionale Unipol Piemonte propone una riflessione sulle modalità con cui incentivare e accompagnare la transizione verso modelli produttivi sempre più sostenibili da parte delle piccole e medie imprese in coerenza con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 sotto il titolo: “DI FRONTE ALLA SFIDA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE. I supporti per favorire la transizione”. Adottando un approccio di economia circolare basato sull’analisi del ciclo di vita del prodotto, l’utilizzo di materie prime riciclate, la riduzione degli scarti e dei rifiuti, le Pmi possono contribuire a ridurre l’impatto ambientale e al tempo stesso trovare nuovi spazi di competitività sui mercati.

7 ottobre alle 9.40

L’evento si potrà seguire in streaming sul sito e sulla pagina Facebook dei CRU Unipol.
Per partecipare all’evento e ricevere i link è richiesta la registrazione su Eventbrite al seguente indirizzo: bit.ly/cru_piemonte

La CNA parteciperà con Elena Calabria, Vice Presidente CNA con delega alle “Politiche della sostenibilità, ambiente, energia”

PROGRAMMA
Saluti:
MASSIMO POZZI – Presidente CRU Piemonte

Interviene:
PIERLUIGI STEFANINI – Presidente Asvis

Relatori:
FIORENZO FERLAINO – IRES Piemonte
ANNALISA BALESTRA e ALESSIO VACCARO – SCS Consulting
PAOLA ZITELLA – Environment Park – Area Green Chemistry
CHIARA BRAGA – Commissione Ambiente Camera Deputati

Tavola rotonda:
ALBERTO CIRIO – Presidente Regione Piemonte
PATRIZIA LOMBARDI – Prorettore Politecnico Torino e Presidente R.U.S.
ANTONIO CEGLIA – UIL Nazionale
DINO SCANAVINO – Presidente Nazionale CIA
ELENA CALABRIA – Vicepresidente Nazionale CNA

Coordina: STEFANO PAROLA – La Repubblica

Condividi questo articolo

Articoli simili