Un contributo regionale a fondo perduto per imprese artigiane e liberi professionisti che partecipino, entro la fine del 2023, a fiere nazionali e internazionali. Lo stanziamento complessivo per questa misura di sostegno alla promozione e al marketing delle micro e piccole imprese piemontesi ammonta a 675mila euro.
Il contributo verrà assegnato sulla base dell’ordine cronologico di ricezione delle domande.
L’apertura dello sportello è prevista per oggi, mercoledì 17 agosto, fino ad esaurimento del plafond disponibile, e comunque non oltre le ore 12 di lunedì 16 ottobre prossimo.
L’importo del contributo richiesto dev’essere compreso tra 2mila e 5mila euro, al netto di Iva, imposte e tasse. Nel caso in cui le spese di partecipazione all’evento fieristico siano inferiori a 2mila euro non verrà riconosciuto alcun contributo, al contrario, nel caso in cui superino il tetto dei 5mila euro l’eccedenza resterà a carico dell’espositore/beneficiario.
L’impresa beneficiaria del contributo ha l’obbligo di dare evidenza dello stesso esponendo all’interno del proprio stand adeguata comunicazione.
Entro 30 giorni dalla chiusura della manifestazione i beneficiari del contributo regionale saranno tenuti a presentare idonea rendicontazione.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione al bando è possibile consultare il seguente link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/artigianato/concessione-contributi-fondo-perduto-per-promuovere-partecipazione-delle-imprese-artigiane