Una delegazione di CNA Piemonte ha partecipato ieri, venerdì 20 ottobre, a “Rigenerazione”, evento nazionale organizzato dai Giovani Imprenditori nell’ambito di CNA NEXT 2023. All’appuntamento che si è svolto ieri a Brescia, in rappresentanza dei nostri territori, erano presenti il Segretario Regionale Delio Zanzottera, la Coordinatrice Regionale Giovani Imprenditori di CNA Piemonte Rachele Sinico, il Presidente Regionale Giovani Imprenditori Andrea Valentini, il Presidente dei Giovani Imprenditori di CNA Torino Enrico Vaccarino, la Presidente dei Giovani Imprenditori Piemonte-Nord Melissa Gambaro e la Direttrice di CNA Biella nonché funzionaria di riferimento dei Giovani Imprenditori di CNA Biella Valentina Gusella. Alla trasferta lombarda ha partecipato anche un gruppo di imprenditrici e imprenditori provenienti da tutto il Piemonte.

L’evento, che si è aperto alle 10.30 con i saluti del Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Simone Gualandi, è stato sapientemente condotto dalla giornalista di Sky TG24 Monica Peruzzi.

Dopo gli interventi istituzionali di Eleonora Rigotti, Presidente CNA Brescia, Matteo Reale, Vice Presidente CNA Lombardia, Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia e di Laura Castelletti, Sindaca di Brescia, i lavori sono entrati nel vivo con l’intervento del Presidente della Camera di Commercio di Brescia, Roberto Saccone, dal titolo “Sostenibilità e digitalizzazione nel supporto alle PMI”.

Alessandro Messina (Head of Impact Finance Avanzi, Advisory Board Member Muffin) e Nicola Gatto (Sustainability & ESG Illimity) hanno trattato il tema “Investire nella sostenibilità”. La relazione di Paolo Borzacchiello (Co-Founder HCE Human Connections Engineering) su “Inspirational Speech” ha concluso i lavori del mattino.

Dopo la pausa pranzo, “Storie di squadra”, con Maurizia Cacciatori, Speaker Motivazione ed ex Capitana della Nazionale Italiana di Volley, e Monica Peruzzi, Giornalista Sky TG24, ha dato il via alla sessione pomeridiana.

Laura Cipollone, Coordinatrice Nazionale CNA Giovani Imprenditori, ha intrattenuto i presenti con l’intervento dal titolo “Sostenibilità: il percorso dei Giovani Imprenditori CNA”, prima di cedere il microfono alla “Sessione Politica”, che ha visto alternarsi Annalisa Corrado, Segreteria Nazionale PD, Conversione Ecologica, Clima, Green Economy e Agenda 2030, Carlo Fidanza, Capo-Delegazione Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo, e Simone Gualandi, Presidente Nazionale CNA Giovani Imprenditori.

Successivamente, riflettori puntati su “Futuro nel mondo del lavoro”, tema trattato da Chiara Brughera (Managing Director SheTech) e Sambu Buffa (Inclusive Marketing Strategist Inclusivo Plurale).

A metà pomeriggio, “Imprese che rigenerano”, con Tiziana Monterisi (CEO & Co-Founder RiceHouse) e Flavia Serotti (Digital Communication Manager Fili Pari) ha ceduto idealmente il testimone a “Strumenti digitali per una formazione sostenibile”, argomento proposto da Luca Mastella (Founder & Head oh Growth Learnn), Elena Prestigiovanni (Chief Sustainability Officer MasterZ) e Mauro Musarra (CEO & Founder Algor Lab).

Prima delle conclusioni di Otello Gregorini, Segretario Nazionale CNA, Maurizia Cacciatori ha parlato al pubblico di “Inspirational Speech”.

L’edizione 2023 di “Rigenerazione” si è chiusa intorno alle 19.30.

Condividi questo articolo

Articoli simili