Il mondo della microimpresa vuole fare la sua parte nella lotta alla pandemia. Parte anche per i lavoratori dell’artigianato la campagna di vaccinazioni nei luoghi di lavoro promossa dalle organizzazioni imprenditoriali – CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, Claai – e dai sindacati confederali dei lavoratori – Cgil, Cisl e Uil – in applicazione del Protocollo nazionale sottoscritto lo scorso 6 aprile da Governo e Parti sociali per adottare misure di contenimento alla diffusione del COVID-19 attraverso le vaccinazioni in azienda.
Da oggi è attiva la piattaforma per aderire al piano vaccinale predisposto da SAN.ARTI. per gli occupati dell’artigianato al fine di accelerare la vaccinazione. Il Piano vaccinale prevede la somministrazione del vaccino COVID-19 e la registrazione sulla piattaforma regionale, oltre a prestazioni assicurative per il ricovero medico in caso di reazioni avverse.
Il Piano vaccinale si rivolge ai lavoratori dipendenti iscritti a SAN.ARTI., ai titolari, soci, collaboratori e familiari iscritti come volontari a SAN.ARTI. e ai titolari, soci e collaboratori delle imprese aderenti al fondo in regola con la contribuzione per i lavoratori.
Il Piano vaccinale è gratuito e l’adesione volontaria, utilizzando la piattaforma dedicata messa a disposizione da SAN.ARTI in collaborazione con Unisalute. L’iscritto per aderire al Piano vaccinale deve accedere alla piattaforma, inserire i dati richiesti e selezionare la struttura sanitaria in cui vaccinarsi.
Per saperne di più vai alle istruzioni disponibili sul sito SAN.ARTI.
Presentazione Piano vaccinale COVID-19 (la presentazione integrale del progetto)