CNA Piemonte e l’assessore regionale alle Attività Produttive Andrea Tronzano hanno incontrato le startup finaliste regionali del premio Cambiamenti nella sala della giunta regionale in piazza Castello. Un appuntamento annunciato alla finale piemontese del Premio che oggi ha preso forma.
“Un’iniziativa che abbiamo organizzato per capire – afferma il segretario CNA Piemonte Delio Zanzottera -, ognuno nel proprio ruolo, quale aiuto concreto si possa dare a questi imprenditori che, come CNA, vogliamo accompagnare fin dai primi passi della propria iniziativa imprenditoriale. Inoltre, sappiamo che queste startup possono diventare anche strumenti importanti per innovare le nostre imprese già mature che sono in cerca di sviluppare innovazione di processo o di prodotto. Anche questo è il nuovo modo per interpretare il ruolo del corpo intermedio”.
I finalisti hanno ribadito quali siano le esigenze degli startupper. Tante le questioni messe sul tavolo dai progetti già selezionati dalla giuria piemontese di Cambiamenti: accesso al credito, creazione di progetti pre seed, interventi su incubatori e acceleratori, aiuto nel reperimento di early adopter e imprenditori partner.
“Lo spirito di Cambiamenti è proprio questo. Non si tratta di un premio punto e basta. Dobbiamo creare un percorso che sostenga la fase iniziale delle imprese, ma non solo. CNA Piemonte vuole accompagnare lo sviluppo di quei progetti. Il rapporto con le istituzioni è un primo passo. Ma non ci fermiamo qui”, ha concluso Zanzottera.