Ecco il testo del “Protocollo condiviso regolamentazione misure negli ambienti di lavoro”
Ecco il testo del “Protocollo condiviso regolamentazione misure negli ambienti di lavoro”
In merito alla discussione sull’esame definitivo del codice degli appalti in sede di Consiglio dei Ministri, CNA manifesta tutto il suo stupore per l’assenza di riferimenti ai consorzi artigiani. In occasione dell’evento organizzato da CNA…
La Legge di Bilancio per il 2023, approvata dal Consiglio dei ministri il 21 novembre 2022, ha ricevuto il via libera definitivo del Senato il 29 dicembre 2022. Ecco le principali misure previste nella manovra:…
La CNA Piemonte ha scelto Bruno Scanferla come presidente regionale per i prossimi quattro anni. L’imprenditore nel settore metalmeccanico ha raccolto il testimone da Fabrizio Actis che dopo oltre cinque anni lascia i vertici dell’associazione…
Inflazione, rincari di materie prime, energia, gas, benzina. Ogni giorno le imprese devono far fronte a una serie di problemi che rischiano di comprometterne la competitività (nei periodi di “vacche magre” a cadere sotto la…
In merito alla chiusura anticipata del bando emergenza Covid-19 “Contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere le MPMI ed i lavoratori autonomi piemontesi nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità”, CNA Piemonte, Confartigianato…
Si è svolto in questi giorni a Biella il 39° congresso della World Federation of Master Tailors organizzato dall’Accademia Nazionale dei Sartori, che vede tra i partner CNA Federmoda. Il Congresso registra un’ampia partecipazione internazionale…