L’iniziativa va ad integrare (e potenziare) quanto in termini di analisi e valutazioni viene già fatto dal Centro Studi Nazionale CNA.
L’operatività sarà garantita da un gruppo di lavoro costituito da funzionari della CNA regionale e delle CNA territoriali.
La prima iniziativa che verrà realizzata dall’Osservatorio sarà l’indagine “MPI – Monitor Piccole Imprese”, svolta con il supporto di Community Media Research, istituto di ricerca diretto dal prof. Daniele Marini ed il contributo di UniCredit SPA.
La rilevazione si compone di due sezioni:
- Congiuntura economica, che rileverà le opinioni delle imprese circa l’andamento delle aziende (fatturato, ordini, investimento) in forma sia di consuntivo che di previsione. Questa sezione rimarrà stabile nel tempo, in modo tale da costruire indicatori economici di performance
- Focus tematico, che in questa prima edizione è dedicato all’INNOVAZIONE ed al DIGITALE
L’osservatorio procederà inoltre ad altre rilevazioni nel corso dell’anno, che potranno concentrarsi su settori specifici (es. smaltimento pneumatici usurati, etichettatura, bioedilizia etc), su filiere (food, meccatronica etc) oppure aspetti caratterizzanti la gestione d’impresa (Mepa, leggi agevolative, privacy, accesso al credito…).
Italia peggiore d’Europa per giovani che non studiano e non lavorano
Cala ancora il numero dei Neet italiani. Ma il nostro Paese rimane la maglia nera europea per giovani tra i 20 e i 24 anni che non lavorano, non studiano e non si formano (dall’inglese, appunto, Neet). Lo rileva una indagine del Centro studi CNA. Un primato poco...
I numeri delle imprese artigiane in Piemonte
Un piccolo calo delle imprese artigiane sia in termini assoluti sia in percentuali rispetto al panorama italiano. I numeri del 2018 indicano un arretramento del settore in Piemonte anche in rapporto con le cifre registrate a livello nazionale. I numeri sono chiari...
Torino, 17 dic – Presentazione indagine MONITOR PICCOLE IMPRESE CNA Piemonte
Lunedì 17 dicembre 2018 a Torino in via XX Settembre 29 presso UniManagement, sala Agorà, a partire dalle ore 9.30 si terrà la presentazione dei risultati dell’indagine regionale Monitor Piccole Imprese dal titolo “METAMORFOSI a più velocità”, promossa...
Paese che vai, burocrazia che trovi: in Piemonte, Torino maglia nera
Imprenditori schiacciati sotto il peso degli uffici: in Italia, la "buropazzia" impone 65 passaggi in 26 sportelli per l'avvio d'impresa. Questi numeri nazionali emergono dall'Osservatorio CNA "Comune che vai burocrazia che trovi". L’indagine,...
Per la moda arrivano i livelli minimi del costo del lavoro
Le Segreterie nazionali di FILCTEM-FEMCA-UILTEC insieme alle Associazioni Nazionali di categoria degli artigiani CONFARTIGIANATO, CNA Federmoda, CLAAI e CASARTIGIANI, in sede di Osservatorio nazionale del settore Moda hanno sottoscritto e condiviso le tabelle sul...