INFORMATIVA A NORMA DELL’ART. 13 E 14, DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), CNA Piemonte informa gli interessati sugli elementi fondamentali del trattamento dei dati personali.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è CNA PIEMONTE – CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL’ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA, Piazza Maria Teresa, 3 – 10123 Torino.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DATA PROTECTION OFFICER)
Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer – DPO) è contattabile ai seguenti indirizzi:
• E-mail: dpo@easygdpr.it
• PEC: easydpopiramis@legalmail.it
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
• Gestione dell’adesione all’Associazione, in conformità allo Statuto e agli atti costitutivi di CNA Piemonte e delle strutture territoriali di riferimento.
• Amministrazione degli associati e gestione dei rapporti contrattuali e precontrattuali.
• Fornitura di servizi di consulenza, assistenza e informazione per imprese e imprenditori associati (tributaria, legale, amministrativa, previdenziale, finanziaria, assicurativa, ambientale, editoriale, ecc.).
• Gestione di eventuali contenziosi, transazioni, recupero crediti e controversie giudiziarie.
• Comunicazione e diffusione di informazioni sui siti web e canali social dell’Associazione, previo consenso dell’interessato.
• Elaborazione di dati a fini storici e statistici in forma anonima e aggregata.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
è rappresentata dall’art. 6, par. 1, lettere a), b), e c) del GDPR.
Il trattamento si basa sulle seguenti basi giuridiche:
• Consenso dell’interessato, raccolto mediante l’adesione associativa.
• Esecuzione di obblighi contrattuali o precontrattuali su richiesta dell’interessato.
• Adempimento di obblighi legali.
• Legittimo interesse dell’Associazione per la conservazione storica, statistica e per le comunicazioni interne al sistema CNA.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
In relazione alle summenzionate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti: cartacei, informatici, telematici o altri sistemi di telecomunicazioni in modo da garantirLe la sicurezza e la riservatezza dei dati, nonché la piena osservanza della Legge. La presente informativa è resa per i dati raccolti direttamente ed indirettamente presso l’interessato (artt. 13 – 14) e pervenutici da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, nei limiti e nei modi stabiliti dalle norme sulla loro conoscibilità.
Per i dati appartenenti a categorie particolari previsti all’art. 9 (es.: idonei a rivelare l’adesione a sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere sindacale) ed eventualmente idonei a rappresentare un pericolo per i diritti e le libertà degli interessati il trattamento avverrà nei limiti previsti dal Regolamento.
NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO A RISPONDERE
Il conferimento dei dati è talora:
• obbligatorio in base a legge, regolamento, normativa comunitaria; in questi casi il suo rifiuto a rispondere comporterà la nostra impossibilità di adempiere agli obblighi associativi assunti;
• condizionante la possibilità di adempiere efficacemente agli obblighi associativi assunti; in questi casi il suo rifiuto inciderà sulla qualità ed efficacia dell’adempimento;
• facoltativo ai fini di compimento di ricerche di mercato, invio informativo e promozionale dell’attività associativa, ricevimento di newsletter; in questi casi il rifiuto non ci consentirà di compiere ricerche di mercato, inviarle materiale informativo e promozionale.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati di cui sopra:
• potranno essere comunicati alle sole categorie di soggetti di seguito indicate:
• ente poste o altre società di recapito della corrispondenza;
• banche ed istituti di credito;
• società di recupero crediti;
• studi legali;
• tipolitografie o altre imprese che provvedono alla stampa di giornali e/o riviste;
• imprese di assicurazione;
• società di manutenzione/riparazione delle apparecchiature informatiche;
• enti pubblici e previdenziali ai fini di legge, regolamento e normativa comunitaria;
• associazioni, enti e organismi senza scopo di lucro (Associazioni Territoriali o unità di primo livello – Nazionale, Regionali e Territoriali – di CNA, Patronato Epasa-Itaco Cittadini e Imprese, Fondazione Ecipa, CNA Impresa Sensibile) per il perseguimento di scopi determinati e legittimi individuati dall’atto costitutivo, dallo statuto;
• persone giuridiche o altri organismi con scopo di lucro (Caf Cna s.r.l., CNA Immobiliare srl, CNA Gruppo Servizi Nazionale srl, Sixtema Spa) per il perseguimento delle finalità previste nell’autorizzazione generale per gli organismi di tipo associativo;
• piattaforma di email marketing Mailchimp (il titolare della piattaforma, The Rocket Science Group, ha sede in Atlanta, Georgia, USA e tratta i dati sotto il “Privacy Shield”);
• i dati degli iscritti non vengono mai diffusi. I fornitori di beni e servizi della piattaforma CNA Cittadini che vengono esposti su mappa sono relativi a imprese che oltre ad essere socie di CNA hanno sottoscritto un particolare accordo con la liberatoria per la gestione dei dati;
• potranno essere portati a conoscenza soltanto dei dipendenti e dai collaboratori, da noi “incaricati” del loro trattamento, nonché dalle strutture, in qualità di “responsabili”, che svolgono, per nostro conto, compiti tecnici e di supporto [ad es. NOUVELLE S.r.l, per la gestione del sito internet, Sixtema S.p.a. per la gestione del data center, per il Sistema Informativo Nazionale (SIN) e per il Tesseramento di CNA Pensionati, Ocean Tools S.r.l. per il Tesseramento Nazionale (Tesweb), ICity S.r.l. per CNA Cittadini]. L’elenco completo dei responsabili è consultabile presso la sede del titolare.
DATA RETENTION
Il periodo di conservazione dei dati personali contenuti nelle banche dati riguardante:
potenziali associati/associati (dati di persone fisiche, alcuni dati riferiti a società di persone, dati di persone giuridiche relativi ai loro dipendenti collaboratori, soggetti terzi loro riconducibili), nell’ambito delle finalità statutarie e nell’ambito delle finalità di marketing associativo, è di 3 anni;
trattamenti precontrattuali/contrattuali su istanza dell’interessato volti alla redazione del contratto o dell’offerta commerciale di potenziali associati/associati è di 5 anni;
obblighi di legge è di 10 anni;
archiviazione nel pubblico interesse (ricerca scientifica, storica, a fini statistici) à è illimitata.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
CNA – CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL’ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA Le assicura i diritti previsti dal citato Regolamento, di seguito sintetizzati.
Lei ha diritto di:
chiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, l’opposizione al trattamento dei Suoi dati;
revocare il consenso, là ove fondi il trattamento in qualsiasi momento lo desideri senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Data : 29 maggio 2024
Il titolare del trattamento : CNA Piemonte